Incontro con Paolo Berizzi, autore di L’educazione di un fascista (Feltrinelli), e con Gabriella Nobile, I miei figli spiegati a un razzista (Feltrinelli)
Conduce Giso Amendola
È un’educazione che forma i costumi e la mentalità, è capillare e sfuggente. Colpisce gli strati più deboli della popolazione sostituendosi allo Stato dove questo non arriva. Esistono di nuovo le colonie estive, dove i ragazzi vengono indottrinati. Ai concerti, fuori da scuola, nelle sagre, nelle feste di paese e negli stadi i gruppi neofascisti – primi fra tutti Forza Nuova e Casa Pound – da Nord a Sud hanno costruito un tessuto sociale parallelo poco visibile, nel quale la violenza squadrista per difendersi dall’invasione degli immigrati è sempre più accettata. Le vittime più esposte alle regole della nuova educazione sono i ragazzi. Questo racconta Paolo Berizzi, nella impressionante inchiesta pubblicata con il titolo L’educazione di un fascista. Berizzi, firma di «Repubblica», dialoga con Gabriella Nobile, mamma adottiva di due bambini nati nel continente africano. La sua testimonianza in forma di libro è nata per difendere i figli che subiscono discriminazioni per le proprie origini e per sostenere le loro famiglie
EVENTI IN PROGRAMMA

Questo evento è passato.

L’EDUCAZIONE DI RAZZISTI E FASCISTI
19/07/2020 orario 22:30 - 23:30
Vai al Programma Eventi