Vladimiro Cantaluppi violinista ed etnomusicologo, ha studiato violino con i maestri Oreste Bossini, Daniele Gay e Aurora De Stephanis, diplomandosi come privatista nel 2008 a Cesena. Ha insegnato violino e musica d’insieme in scuole pubbliche (medie a indirizzo musicale) e private, approfondendo le metodologie diattiche in seminari di formazione nazionali (Gordon: seminario AIGAM Milano 2017-18; Kodaly a Torino e attualmente al Conservatorio di Venezia) e internazionali (Istituto Kodaly, Kecskemet 2011). Si è laureato al DAMS di Bologna con Roberto Leydi, con una tesi sulla ballata popolare ungherese. Ha poi partecipato a varie conferenze, pubblicato saggi e una piccola introduzione alla musica popolare ungherese (editore Setticlavio, 2011). Dal 2013 ha intrapreso studi sugli strumenti a corde nella tradizione del Mediterraneo , in collaborazione con Stelios Lainakis e altri rinomati musicisti ed istituzioni elleniche. Musicista eclettico, fa parte di vari ensemble musicali, che propongono repertori che spaziano dalle musiche popolari in senso lato, al pop rock e cantautorato. Ha partecipato a diverse registrazioni discografiche ; ha lavorato piu’ volte in teatro, in particolare per l’Arena del Sole (Platonov da Anton Cechov 2008-2010) e con l’attrice Tita Ruggeri.