Rosa Giulio è Professore ordinario (art.18, comma 1, legge 240/2010) a tempo pieno di Letteratura italiana (L-FIL-LET/10) nel Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno, dove insegna “Letteratura italiana dal Cinquecento all’Ottocento” (Corso di Laurea Triennale in Lettere), “Didattica della Letteratura italiana” e “Letteratura italiana” (Corso di Laurea Magistrale in Filologia moderna).
Dopo la Laurea in Lettere con il massimo dei voti nell’Ateneo di Salerno, ha conseguito il Dottorato in Discipline filologiche, linguistiche e letterarie nell’Università degli Studi di Bari; dal 2001 al 2015 è Ricercatore di Letteratura italiana a tempo indeterminato; dal 2010 al 2015 è professore aggregato di Letteratura italiana; dal 2015 al 2019 è professore associato; dal 1 dicembre 2019 è professore ordinario.
Ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di Prima Fascia per il Settore Concorsuale 10/ F1 – Letteratura Italiana e l’Abilitazione Scientifica a Professore di Prima Fascia per il Settore Concorsuale 10/ F4 – Critica Letteraria e Letterature Comparate.
La sua produzione scientifica riguarda la letteratura italiana del Cinquecento, con particolare riferimento a Tasso; lirica, epica e tragedia del Seicento e del Settecento; il rapporto tra storia e romanzo nella cultura ottocentesca, l’opera leopardiana anche nel contesto filosofico europeo, la letteratura del Novecento e la critica letteraria moderna.