Lisa Ginzburg vive e lavora a Parigi dove è stata Direttrice di cultura della Unione latina. Ha esordito con il romanzo Desiderava la bufera (Feltrinelli 2002).
Ha poi pubblicato: Anita. Storia di Anita Garibaldi (e/o 2003), i racconti Colpi d’ala (Feltrinelli 2005), il reportage Malia Bahia (Laterza 2007), il romanzo Per amore (Marsilio 2016), i racconti Spietati i mansueti (Gaffi 2016)
Dal 1999 al 2010 ha collaborato con Rai Radio3, come redattrice e conduttrice di diverse trasmissioni culturali.
Tra i suoi lavori di traduttrice, si segnalala traduzione di Pene d’amor perdute di Shakespeare (Einaudi 2001) e La vita che non si ferma. Lettere di Clarice Lispector (Archinto 2008).