Gabriele Pagliano è nato a Salerno nel 1992. Si avvia allo studio della musica all’età di 5 anni, iniziando lo studio del contrabbasso a 17 anni con il M°Aldo Vigorito. Si laurea nel 2015 presso il conservatorio di Salerno “G. Martucci” nella classe del M°Ottavio Gaudiano, con votazione 110/110. Attualmente frequenta il biennio sotto la guida del M°Daniele Roccato al conservatorio di Roma “Santa Cecilia”. Particolarmente attivo in ambito jazz e nel campo dell’improvvisazione libera (è co-fondatore del collettivo Tabula Arsa), ha suonato e collaborato con artisti come Anacleto Vitolo, Ken Vandemark, Eugenio Colombo, Christof Kurzmann, Marco Colonna, Francesco d’Errico, L’OEAS di Elio Martusciello e partecipa, con numerose formazioni, ad alcuni festival e competizioni nazionali ed internazionali come il Fara music festival, San leo music fest, Tuscia Jazz festiva, Bucharest jazz competition, Festival Europeo dei conservatori, Sibiu jazz contest, Jazz Alguer Mediterrani, 17ème Tremplin Jeunes Talents “Festival Jazz à Saint- Germain-des-Prés Paris”, International jazz bass competition Lucca, Piacenza jazz fest, Jonio jazz festival. Ha frequentato inoltre i laboratori permanenti di ricerca musicale tenuti da Stefano Battaglia presso Siena jazz. Attivo anche in ambito classico, ha svolto intensa attività concertistica con l’orchestra a plettro campana del M°Mauro Squillante, oltre che con l’orchestra del conservatorio “G. Martucci” e l’OSSCA, con le quali ha partecipato anche a dirette e registrazioni televisive, dirette dai M° Alberto Veronesi, Nicola Samale e Jacopo Sipari di Pescasseroli. Nel campo della musica antica collabora con la formazione Antica Consonanza, e per la musica per teatro con l’associazione Arte Tempra di Clara Santacroce e Renata Fusco.