Francesco Fiorentino insegna Letteratura francese presso la Facoltà di Lettere di Bari. Ha studiato l’esotismo (due volumi rispettivamente su Mérimée -Liviana 1977- e sui viaggiatori francesi in levante -Antenore 1982), l’opera di Balzac (oltre a numerosi articoli e introduzioni, il volume Introduzione a Balzac, Laterza 1989), Molière e il teatro seicentesco (Il ridicolo nel teatro di Molière, Einaudi 1997; Il teatro francese del Seicento, Laterza 2008). Ha inoltre collaborato al Romanzo, Einaudi, a cura di F. Moretti, alla «Revue de Sciences humaines» e all’«Année Balzacienne». Dirige la collana di classici francesi «I Fiori blu» presso Marsilio e, assieme a altri, collane presso Unipress e Lisi. È condirettore della Collana «I libri dell’Associazione Sigismondo Malatesta». Continua a occuparsi soprattutto di teatro seicentesco e romanzo ottocentesco.