Incontro con Giuseppe Cacciatore, coautore di AAVV, Storia di Salerno (Francesco D’Amato Editore) [vol. I, Età antica e medievale, a cura di A. Pontrandolfo e A. Galdi; vol. II, Età moderna, a cura di G. Cirillo e M. A. Noto; vol. III, Età contemporanea, a cura di G. Cacciatore e A. Conte].
Interviene Michela Sessa, segretaria della Società Salernitana Storia Patria
Conduce Stefano Pignataro
Una storia di Salerno dall’antichità ai giorni nostri non poteva non trovare accoglienza entusiastica in un festival che, oltre ad avere Salerno nel titolo e il suo centro storico come scenografia, rivendica alla città un ruolo di primo piano nella cultura e nella vita civile del Mezzogiorno. Cinquantacinque studiosi per sessanta contributi complessivi fanno di quest’opera meritoria (pubblicata da un editore giovane e coraggioso) un punto di riferimento per chiunque, d’ora in avanti, voglia conoscere Salerno e le sue radici.