EVENTI IN PROGRAMMA
Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

Incontro con Alessandro Vanoli, autore di Storia del mare (Laterza).
Conduce Alessia Amante.

Si può scrivere una storia del mare? La domanda non è campata in aria: perché il mare è, prima di tutto, natura. Poi anche cultura, immagine mentale, storia. L’idea stessa di letteratura, di racconto, gli deve moltissimo. Tant’è che quando un viaggio per mare ha smesso di essere un’esperienza avventurosa, in cui era in gioco la vita, la letteratura è stata costretta ad attingere altrove nuove risorse narrative. Non a caso, questo libro di Vanoli, cominciando dal principio, parte dalla geologia e dagli ambienti, dal mare inteso nella sua realitas, per poi passare all’incontro con l’uomo. Alla storia, dunque, alle prime migrazioni di culture. All’invenzione della pesca. Al Mediterraneo e alle prime parole della nostra letteratura, all’epos omerico, che senza il mare semplicemente non sarebbe. A tutti gli altri mari e alle loro mitologie. E ai commerci e alle guerre, di cui il mare è stato sempre teatro… Si potrebbe continuare all’infinito, ratione materiae.

Dettagli

Data:
20/06/2022
Ora:
20:30 - 21:30
Categoria Evento:
Tag Evento:

Organizzatore

Salerno Letteratura

Luogo

MUSEO DIOCESANO
Largo Plebiscito, 12
Salerno, 84121 Italia
+ Google Maps