EVENTI IN PROGRAMMA
Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

Incontro con Maria Luisa Iavarone e Nello Trocchia, autori di Il coraggio delle cicatrici. Storia di mio figlio Arturo e della nostra lotta (UTET)
Conduce Generoso Picone

Questo libro nasce da un fatto di cronaca. Il pomeriggio del 18 dicembre 2017, a Napoli, via Foria, un ragazzo di diciassette anni, Arturo Puoti, sta camminando per i fatti suoi. Viene raggiunto da quattro ragazzi sconosciuti. Gli rivolgono qualche domanda banalissima: che ore sono? dove vai? che fai? Poi, senz’alcun motivo, uno di loro lo afferra alle spalle, lo tiene fermo, mentre l’altro comincia ad accoltellarlo. Quattordici colpi, ben assestati. Poi la fuga. Operato d’urgenza, dopo due mesi di degenza in ospedale, Arturo torna a casa. I quattro vengono presi, processati, condannati in via definitiva. Pene leggerissime, almeno agli occhi dei profani. Uno dei quattro dichiarato non imputabile, perché minore di quattordici anni all’epoca dei fatti. Questo recita la freddezza delle carte processuali e dei referti di cronaca. Chi scrive questo libro, insieme a un coraggioso giornalista investigativo, Nello Trocchia, è Maria Luisa Iavarone, la cui storia non può essere fredda: essendo, Maria Luisa, la madre di Arturo. La quale ha saputo trarre da questa vicenda la forza di trascendere il dolore personale per trasformarlo in una domanda di giustizia che coinvolge tutta Napoli, le responsabilità delle sue classi dirigenti, i fallimenti delle sue agenzie educative, l’inerzia e talvolta la corrività dei suoi intellettuali civili, sempre pronti a una retorica assolutoria o a un’estetizzazione della ferocia, come mostrano casi recenti.

Acquista on line

Dettagli

Data:
20/06/2021
Ora:
16:45 - 17:45
Categoria Evento:
Tag Evento:

Organizzatore

Salerno Letteratura

Luogo

CORTE INTERNA CONVITTO NAZIONALE
Piazza Abate Conforti, 22
Salerno, SA Italia
+ Google Maps