Incontro con Giulio Ferroni, autore di L’Italia di Dante (La Nave di Teseo)
Conduce Vittorio Celotto
Oltre mille pagine per un itinerario stupefacente. Giulio Ferroni, fra i maggiori storici della letteratura italiana, ha trasformato la Divina Commedia in una speciale guida di viaggio: nell’indice finale de L’Italia di Dante si contano circa duemila toponimi. «Luoghi d’Italia, di questa Italia che ho attraversato e vissuto nei miei anni, con la sua bellezza e il suo sfacelo; luoghi della vita e della poesia» scrive Ferroni. Lasciato l’insegnamento universitario (le stanze «sfatte e disordinate» della Sapienza di Roma, «cariche ormai di imposte elucubrazioni burocratiche»), si è messo in viaggio, con uno slancio e un’emozione che fa vibrare le pagine, che riconnette lo stupore del primo studio alle successive letture nel corso degli anni e le proietta nella dimensione ‘fisica’ di quest’ultima. I versi della Commedia funzionano da segnaletica.
EVENTI IN PROGRAMMA

Questo evento è passato.

DANTE E L’ITALIA: PERCHÉ LA COMMEDIA È UN VERO VIAGGIO?
21/07/2020 orario 21:15 - 22:15
Vai al Programma Eventi