EVENTI IN PROGRAMMA
Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

Incontro con Marino Niola ed Elisabetta Moro autore e coautrice (per la sezione antologica) di Anime. Il purgatorio a Napoli (Meltemi).
Conduce Valeria Parrella.

C’è una manifestazione di pietà popolare, a Napoli, sorretta da un’etica dell’illacrimato. È il culto delle anime pezzentelle o delle capuzzelle, di stanza al Cimitero delle Fontanelle ma anche in altri ipogei della città. I fedeli adottano, letteralmente, il cranio di un’anima in pena, un morto non pianto né rivendicato da alcuno, appartenente al grado infimo nella gerarchia dei trapassati. È una logica contraria a quella dell’Antigone sofoclea: non è il vincolo di sangue ma proprio la sua assenza a obbligare al refrisco, il refrigerio, mettendo fine a sofferenze altrimenti eterne. Tutto questo presuppone l’ethos pagano della città, le sue radici greche e in particolare un valore, la xenia, da cui discende la solidarietà verso l’estraneo e l’anonimo. Nella Napoli di Niola i canali di comunicazione tra i vivi e i morti sono sempre aperti. Ed «è difficile farsi strada tra la folla delle ombre».

Dettagli

Data:
18/06/2022
Ora:
21:00 - 22:00
Categoria Evento:
Tag Evento:

Organizzatore

Salerno Letteratura

Luogo

MUSEO DIOCESANO
Largo Plebiscito, 12
Salerno, 84121 Italia
+ Google Maps