Carlo Massarini è nato a La Spezia nel 1952 e ha debuttato all’età di soli 20 anni in radio, conducendo una trasmissione musicale intitolata Per voi giovani. Negli anni successivi, tra il 1973 e il 1977, ha condotto programmi radiofonici come Popoff e Radio 2 21.29, presentando al pubblico italiano artisti come Bruce Sprigsteen, Bob Marley, Joni Mitchell ancora poco conosciuti in Italia e Jackson Browne, per il quale ha tradotto i testi e che ha seguito durante il suo tour attraverso la penisola.
Nel 1976, ha collaborato con la rivista Popster mentre nel 1979 è stato inviato a New York. Il giornalista è stato anche collaboratore dell’edizione italiana di Rolling Stone a partire dal 1980.
Nel 1981, è arrivato sul piccolo schermo, al timone di Mister Fantasy in onda su Rai 1. Il format era dedicato alla videoarte e ai video clip. Successivamente, nel 1987, ha affiancato Pippo Baudo alla conduzione del Festival di Sanremo. Esperienza ripetuta anche nel 1988 con Miguel Bosé e Gabriella Carlucci. In entrambe le edizioni, si è occupato di curare le presentazioni dei collegamenti dal Palarock, presso il quale si esibivano gli artisti internazionali invitati alla kermesse musicale.
Tra il 1995 e il 2002, è stato conduttore di MediaMente per Rai Education, approfondendo tematiche legate a Rete e nuove tecnologie.
Con Mister Fantasy, torna nel 2010 con sei puntate speciali. Nel 2014, ha condotto Virgin Radio Absolute Beginnersmentre, nel 2021, è tornato sul piccolo schermo con il format Startup Economy – Tutto ciò che fa innovazione su LA7.